Con pochi materiali e tanta creatività, puoi trasformare quelle vecchie penne a sfera che hai in casa. Hai una penna che non ha più inchiostro e non sai cosa farne? Prima di buttarla, ti sveliamo un trucco di riciclo creativo che aiuta il pianeta. Le penne fanno parte della vita quotidiana: sono nello zaino, sulla scrivania e persino nei cassetti della cucina. Ma quando finiscono l’inchiostro, la maggior parte finisce nella spazzatura. Tuttavia, con un po’ di ingegnosità, puoi dare loro una seconda possibilità ed evitare che diventino rifiuti.
Come trasformare una penna senza inchiostro
Una delle idee più pratiche è quella di trasformare le penne dal corpo spesso in un portaspilli o in un piccolo organizer per bigiotteria. È l’ideale per conservare quei piccoli oggetti che si perdono sempre.
Il procedimento è semplice:
- Smonta la penna e rimuovi il cartuccia d’inchiostro.
- Lavala bene con acqua e sapone per eliminare ogni residuo.
- Prova che gli spilli o gli oggetti che desideri conservare entrano senza piegarsi.
- Chiudi la penna con un tappo di plastica, un tappo di sughero o del nastro adesivo. Se desideri che sia riutilizzabile, evita la colla.
- Fatto! Ora hai un organizer portatile ed ecologico.
Vantaggi ambientali del riciclaggio delle penne e della riduzione dei rifiuti di plastica
Riciclare e riutilizzare le penne senza inchiostro non solo aiuta a risparmiare materiali, ma contribuisce anche a ridurre la quantità di rifiuti di plastica che finiscono nelle discariche o inquinano l’ambiente.
Ogni penna che evitiamo di gettare rappresenta meno inquinamento e un passo verso abitudini più sostenibili nella nostra vita quotidiana. Inoltre, promuovere questo tipo di riciclaggio creativo sensibilizza sull’importanza di ripensare l’uso e lo smaltimento degli oggetti di uso quotidiano, promuovendo una cultura del consumo responsabile e della cura del pianeta.